Bruno Tognolini
AUDIOLIBRI
La filastrocca dalla voce dell'autore

RIME DI RABBIA e MAL DI PANCIA CALABRONE detti da me
Audiolibri Salani, 2020






Home Page




RIME DI RABBIA
  • Qui disponibile su AUDIBLE (per abbonamento)
  • Qui acquistabile su APPLE BOOKS (3,99 euro)

  • *
    MAL DI PANCIA CALABRONE
  • Qui disponibile su AUDIBLE (per abbonamento)
  • Qui acquistabile su APPLE BOOKS (2,99 euro)


  • Le maestre che per decenni alla fine degli incontri mi hanno chiesto: "Come facciamo a dirle come lei?", ora se vogliono hanno un modo.
    Sì, può essere utile un audiolibro di filastrocche: a fare s'impara facendo e guardando fare, a dire dicendo e sentendo dire.
    A dire in rima e metro io ho imparato da centinaia di ore d'ascolto di Carmelo Bene, Foà, Gassman, Herlitzka e altri; di Frankie HI-NRG e altri; dei cento bambini maestri poeti orali che registro nelle scuole e faccio sentire negli incontri.
    Ma ho anche sempre risposto a quelle maestre: sì, si possono dire "come me" quelle filastrocche, e se si impara vedrete che soddisfazione. Però attente: non c'&egave; una sola lettura ufficiale, autorizzata dall'autore. Non c'&egave; un solo modo di dire rime e risponder per le rime. Ce ne sono tanti, fra cui molti noiosi e spenti, ma molti gloriosi e contenti. E tutti diversi.
    Infatti sentite (almeno alcune, almeno gli inizi): che recondite armonie di bellezze diverse.
    * FILASTROCCA LIBERA, da Rima Rimani, Salani
    detta da Miriam, di sei anni, e donata dalla maestra Lucia Logrò

    * B.BOCCA (frammento), da Mamma Lingua, il Castoro
    detta da Emma, figlia di Enrico Strobino tanti anni fa (scusa Enrico per il taglio)

    * RIMA DI TUTTE LE PAURE, da Rime Raminghe, Salani
    detta in coro strepitoso da chissà che classe, in chissà che posto, registrata da me

    * FILASTROCCA DELLE OPERE, da Rima Rimani, Salani
    detta in rap dalla III B di Brescia, della maestra Chiara Rodolfi

    * IL FIUME, da Gocce di voce, Fatatrac
    larga e sontuosa, con Morricone, detta da Alessia e regalata dalla sua maestra Laura Puddu



    Io va bene, le dico bene a modo mio, e ci mancherebbe: sono trent'anni che le dico, gnucco sarei se bene non le dicessi.
    Ma questi bambini? Non sono fieri dicitori di rime fatti e finiti? E come fanno?
    Se una norma o tecnica o trucco devo negli anni spremere fuori, &egave; questa sola: LA FILASTROCCA SARÀ BELLA E FELICE SE FA CONTENTA LA BOCCA CHE LA DICE.
    Quelle dei due audiolibri le conoscete lette, eccole dette da bocca contenta di dirle. Ascoltatele, e provate a suonarle anche voi.


    All'indice
    Home Page di Bruno Tognolini



    Questa pagina è stata creata il 30 dicembre 2020 e aggiornata l'ultima volta il 30 dicembre 2020


    ARRIVEDERCI